MENÙ

menù di navigazione


CONTENUTI

HELP ONLINE

All'interno del Catalogo sono documentate risorse informative disponibili presso i vari Enti pubblici piemontesi. Queste risorse possono essere in formato digitale o cartaceo, e la loro descrizione (metadato) è compilata in accordo con le specifiche Dublin Core (www.dublincore.org).

Tipologie di risorse informative

Servizi informativi

Sono le applicazioni software specifiche (in produzione) di tipo stand-alone, client-server, web.

Documentazione

Sono le risorse di tipo digitale eventualmente fruibili attraverso soluzioni software commerciali (programmi di lettura testi, audio, video).

Dati geografici

Sono le informazioni digitali relative alla localizzazione ed alle caratteristiche topologiche di oggetti riferiti alla superficie terrestre, eventualmente accessibili e fruibili attraverso soluzioni sofware GIS. Sono inclusi:

  • dati raster (es. immagini da satellite, foto aeree, scansioni georiferite di mappe cartacee);
  • dati vettoriali (livelli geometrici di tipo vettoriale: archi, punti, linee, associati ad attributi alfanumerici).
Dati alfanumerici

Sono le informazioni digitali strutturate all'interno di database relazionali, incluse quelle che possono essere eventualmente relazionate ad oggetti geografici.

Prodotti cartografici

Sono gli allestimenti di mappe topografiche o tematiche in formato cartaceo o digitale. A differenza dei dati geografici, le mappe in formato digitale sono da intendersi come immagini statiche predefinite (in formato raster o vettoriale) in sola visualizzazione.

Collezioni

Sono raggruppamenti logici di dati, di prodotti e di servizi informativi, definite autonomamente dai singoli Enti e relative ad attività specifiche svolte dagli Enti (progetti, procedure) oppure raggruppamenti tematici (es. insiemi di argomenti); ciascuna risorsa può essere legata a una o più collezioni.


INFORMAZIONI