Ambiente
Servizi
- Catalogo delle informazioni ambientali – GeoPortale Piemonte
-
Raccoglie l'insieme delle risorse informative disponibili nell'ambito del SIRA Piemonte.
- Catalogo delle informazioni ambientali – Interscambio Dati Ambientali (IDA)
-
Il servizio raccoglie l'insieme delle risorse informative disponibili nell'ambito del SIRA Piemonte, specificandone le informazioni che descrivono un insieme di dati.
- Anagrafe dei soggetti e delle Unità Locali Operative (ULO) ambientali
-
L'anagrafe, attraverso l'identificazione delle sedi operative per mezzo della codifica univoca SIRA, consente la condivisione dei dati anagrafici delle imprese autorizzate in campo ambientale in maniera trasversale rispetto alla Pubblica Amministrazione e alle imprese di ciascun comparto.
- Sistema Conoscenze Ambientali
-
Piattaforma di fruizione delle conoscenze alfanumeriche e geografiche prodotte nel contesto del SIRA Piemonte (Sistema Informativo Ambientale della Regione Piemonte). E’ una rete di cooperazione tra i soggetti produttori di informazioni di interesse ambientale (Regione Piemonte, Province e ARPA).
- SI Risorse Idriche (SIRI) / SI Bonifica e Irrigazione (SIBI)
-
Il Sistema Informativo delle Risorse Idriche in Regione Piemonte rappresenta la base conoscitiva di riferimento per la gestione integrata delle acque in Regione Piemonte. Esso è integrato con il SIBI Sistema Informativo Bonifiche ed irrigazioni che rappresenta l’archivio completo delle infrastrutture irrigue presenti in regione nonché l’atlante vero e proprio dell’uso dell’acqua in agricoltura.
- Utenze per uso di acqua pubblica. Canoni e Misuratori
-
Il servizio comprende i due applicativi "canoni" e "misuratori".
- Qualità dell'aria in Piemonte
-
Il servizio permette di accedere ai dati acquisiti dal Sistema Regionale di Rilevamento della Qualità dell’Aria (SRRQA): in particolare alle misure orarie e giornaliere (grezze e validate), aggregazioni giornaliere (validate), Indice Previsionale Qualità dell’Aria, Stime qualità dell’aria.
- SRRQA (Sistema Regionale di Rilevamento della Qualità dell’Aria) – Accesso riservato a dati, metadati e strumenti di controllo
-
Il servizio fornisce l'accesso ad AriaWeb, il portale, ad accesso riservato per gli specialisti, che consente l’accesso a tutti i dati ed i metadati relativi al Sistema Regionale di Rilevamento della Qualità dell’Aria (SRRQA): misure orarie e giornaliere (grezze e validate), aggregazioni e reportistica, Indice Previsionale Qualità dell’Aria, Stime qualità dell’aria, informazioni anagrafiche relative alle stazioni di monitoraggio, strumenti di monitoraggio e controllo della rete.
- Anagrafe regionale dei siti contaminati
-
Gestisce gli aspetti di natura tecnica, amministrativa e finanziaria dei siti inquinati da bonificare, compreso la comunicazione al Comune di competenza affinché avvii le necessarie procedure.
- Sistema Informativo per la Prestazione Energetica degli Edifici (SIPEE)
-
La Regione Piemonte ha realizzato, con il supporto di CSI-Piemonte, il Sistema informativo per la Prestazione Energetica degli Edifici (SIPEE) che gestisce l'elenco regionale dei soggetti abilitati al rilascio dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE), i dati inseriti negli APE e la raccolta degli attestati trasmessi dai professionisti.
- Catasto impianti termici
-
Il CIT è lo strumento informativo per la gestione del Catasto degli Impianti Termici e di Condizionamento della Regione Piemonte che consente la gestione informatizzata del libretto d’impianto, dei rapporti di controllo e delle ispezioni.
- Enercloud+
-
Sistema Informativo per il Monitoraggio dei Consumi
- V-SMART
-
Visualization-Sustainable Multicriteria Analysis Retrofitting for Territory.
- Archivi condivisi in ambito SIRA Piemonte
-
Il servizio consente alla PA di consultare, scaricare e trasmettere anche a livello nazionale (ISPRA) le informazioni inerenti le autorizzazioni ambientali in materia di rifiuti rilasciate dalle Province, ottenute dalla condivisione dei diversi data base dei SIRA Provinciali.
- Rilevamento dati di produzione dei rifiuti urbani
-
Gestisce l'acquisizione di informazioni relative alla gestione del sistema integrato dei rifiuti urbani con particolare riferimento ai rifiuti raccolti in modo differenziato in ogni comune.
- Attività soggette a normativa Seveso - Attività a rischio di incidente rilevante (SIAR)
-
Gestisce i dati amministrativi, tecnici e ambientali riguardanti gli stabilimenti soggetti alla normativa Seveso.
- Attività soggette a normativa Seveso - Aree di Danno e Territorio
-
Il servizio informativo "Aree di Danno e Territorio" costituisce una sezione del SIAR, il Sistema Informativo delle Attività a Rischio di incidente rilevante. Si tratta di un servizio GISWEB accessibile solo ai soggetti abilitati attraverso il rilascio di un certificato digitale.
- Sistema Informativo Valutazione Impatto Ambientale (SIVIA)
-
Servizio che gestisce la base dati condivisa dei progetti di Valutazione Impatto Ambientale, contenente informazioni amministrative, tecniche e ambientali.
- Gestione Back-office Istanze di Valutazione di Impatto Ambientale
-
Servizio per la gestione back-office delle istanze di Valutazione d’Impatto Ambientale compilate on-line.
- Consultazione e Gestione Piani e Programmi sottoposti a VAS (VASGE)
-
Servizio per la gestione back-office delle informazioni e della documentazione relative alle procedure di Valutazione Ambientale Strategica di competenza regionale e statale.
- Gestione Back-office Adempimenti Ambientali
-
Servizio per la gestione back-office delle istanze di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA); Autorizzazione in Via Generale (AVG) alle emissioni in atmosfera, Comunicazioni sul Recupero Rifiuti pericolosi e non pericolosi.
- Valutazioni e adempimenti ambientali
-
Servizi per la compilazione on line delle istanze relative all’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), Autorizzazioni alle emissioni in atmosfera in via generale (AVG) e istanze di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA)
- Città di Torino FACTOTUM
-
Richiesta di interventi di manutenzione per le scuole comunali
- Città Metropolitana di Torino FACTOTUM
-
Gestione del Facility Management - Richieste di interventi di manutenzione per le scuole
- AIPo FACTOTUM
-
Gestione del Facility Management
- Factotum - Query & Reporting
-
Servizio di consultazione della reportistica a partire dalle informazioni gestite da Factotum.
Altri servizi
- Questionari Mobilità Sostenibile - Servizio di consultazione dati e statistiche
-
La Città metropolitana di Torino, al fine di facilitare la realizzazione dei Piani Spostamento Casa-Lavoro da parte di Aziende ed Enti, mette a disposizione uno strumento informatico utile a visionare i risultati delle analisi tramite moduli dettagliati di elaborazione statistica e grafici.