Trasmissione Dati alla BDR
Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite certificato digitale o SmartCard
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge agli operatori della Pubblica Amministrazione.
Presentazione
Il servizio promosso dal dal settore Coordinamento delle politiche comunitarie – Ufficio di Bruxelles del Gabinetto della Presidenza della Giunta
Trasmissione Dati alla BDR (Banca Dati Regionale) è il servizio dedicato ai Referente degli Adempimenti e ai Referenti regionali gestori di norme di incentivazione di interesse del sistema realizzato per inviare alla banca dati regionale i progetti di agevolazione di interesse del sistema, in particolare:
- generare in formato elettronico i dati da trasmettere alla BDA attraverso gli strumenti messi a disposizione dal MAP;
- aggiornare l'esito dell'operazione di trasmissione dati alla BDA nella banca dati regionale dei contributi alle Imprese
I Referenti regionali dovranno raccordarsi con il Referente degli Adempimenti per espletare le attività necessarie ad effettuare la prima trasmissione dei dati.
Il Referente degli Adempimenti è la figura autorizzata ad intrattenere rapporti con il MAP (la nomina è disciplinata dal decreto MAP del 18 ottobre 2002 in attuazione all'art. 14 della legge 57/2001) ed è il riferimento per la Regione Piemonte che:
- interpreta le normative verso il MAP;
- conosce i contenuti ed il processo di gestione delle normative rilevate;
- si attiva nella individuazione dei dati da trasmettere alla BDA per il monitoraggio dei rischi di cumulo;
- obbliga gli Enti Gestori regionali alla comunicazione delle informazioni al sistema regionale;
- provvede alla validazione dei dati formali da trasmettere e ne presidia la trasmissione verso la BDA;
- raccoglie (dagli Enti Gestori), organizza (interagendo con il MAP) e configura nel sistema le informazioni necessarie ai gestori ad effettuare la prima trasmissione dei dati.