Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN)
Accesso al servizio per utenti Internet
Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite username e password proprietari
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge a biblioteche statali, universitarie, civiche, ecclesiastiche, Fondazioni, Musei, private.
Presentazione
Il Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) è la rete delle biblioteche italiane, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali con la cooperazione delle Regioni e dell'Università, che concorrono alla costituzione del catalogo unico nazionale ed all'erogazione di servizi bibliografici e di circolazione dei documenti. Le finalità sono:
- assicurare una descrizione univoca del materiale librario per tutte le biblioteche
- garantire e distribuire in tempo reale le informazioni sulla localizzazione di documenti e sulla loro disponibilità, favorendo l'erogazione dei servizi agli utenti della biblioteca.
In questo scenario si colloca la realizzazione di SBNWeb da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con l'obiettivo di adeguare SBN all'evoluzione tecnologica dal punto di vista tecnologico, architetturale e funzionale. L'applicativo viene fornito in uso gratuito alle biblioteche che desiderano adottarlo, mentre sono a carico del Polo le spese di gestione locale.
Link utili
Ministero Beni Culturali – Istituto Centrale per il Catalogo Unico