EPICO il portale dell'edilizia per i comuni

Epico

Il Portale EPICOEdilizia Per I COmuni – si inserisce nell’ottica del precorso di programmazione unitaria delle linee di intervento regionale a sostegno delle famiglie in affitto. Il Portale è dedicato ai Comuni per la gestione informatizzata dei moduli di raccolta delle domande. L’obiettivo principale, oltre alle facilitazioni offerte ai comuni aderenti ai bandi regionali, è la raccolta di tutte le informazioni reperite a livello comunale in un unico database regionale dedicato all’anagrafe dell’utenza. L’importanza di disporre di dati sulle caratteristiche socio-demografiche dei beneficiari e sulle caratteristiche tipologiche degli immobili, omogeneamente rilevati sul territorio, è duplice: da un lato consente ai comuni e alla regione di analizzare e valutare gli esiti delle politiche attivate e dall’altro permette di avere indicazioni per i piani e programmi futuri.

EPICO consente attualmente l’accesso ai Bandi per le Agenzie sociali per la locazione (ASLO) e per il Fondo morosità incolpevole, approvati con determinazioni dirigenziali 621 e 622 del 19 novembre 2014 a seguito della deliberazione della Giunta regionale n. 16-362 del 29 settembre 2014.

È possibile inoltre accedere al Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica ai sensi dell’articolo 4 della Legge 80/2014 e al bando PNRR – Fondo Complementare – Riqualificazione ERP ai sensi della D.G.R n. 3-4028 del 05.11.2021 di approvazione dei criteri per la predisposizione del Piano degli interventi ammissibili a finanziamento.

Il Portale è stato predisposto per consentire l’accesso anche al Fondo sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione.

 

Edilizia sociale destinata all'affitto finanziata dalla Regione e realizzata da operatore privato in Chieri: 18 alloggi per famiglie a basso reddito, 18 alloggi per famiglie a medio reddito, 6 alloggi a canone libero

Agenzie sociali per la locazione

Il servizio consente l’inserimento delle domande presentate dai cittadini residenti nei Comuni ad Alta Tensione Abitativa e nei Comuni con più di 15.000 abitanti, per ottenere contributi finalizzati a favorire la mobilità abitativa attraverso nuovi contratti di locazione a canone concordato.

Fondo morosità incolpevole

Il servizio consente l'inserimento delle domande presentate dai cittadini residenti nei Comuni ad Alta Tensione Abitativa sottoposti a sfratto per morosità non volontaria, al fine di ottenere contributi a copertura della morosità.

Fondo sostegno alla locazione

Il servizio consente l'inserimento delle richieste di contributi finalizzati a ristorare la spesa del canone di locazione corrisposto dai cittadini, conduttori di alloggi di edilizia privata.

PNRR e Programma di recupero alloggi e immobili ERP

Il servizio consente l'inserimento delle proposte d’intervento afferenti il PNRR Fondo Complementare – Riqualificazione ERP ed il Programma di recupero e razionalizzazione di immobili e alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (Legge n.80/2014).

Torna su