Data Mart delle Politiche Attive per il Lavoro
Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite username e password o certificato digitale.
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge alla Pubblica Amministrazione e ad operatori del settore.
Presentazione
Obiettivi
Ambiente specializzato per le analisi dei percorsi progettuali e dei PAI registrati sul SILP, , il sistema informativo dei Servizi per l'impiego, al fine di poter disporre di un quadro completo delle attività di politica attiva rivolte ai lavoratori e alle aziende.
Funzionalità
Il sistema permette di analizzare e monitorare gli interventi di politica attiva per il Lavoro regionali, effettuati o in fase di svolgimento, ovvero: progetti ad azioni e PAI, comprensivi dei relativi Servizi al lavoro, seminari e percorsi formativi. In un unico ambiente è possibile accedere alle attività finanziate nell’ambito dei cicli programmatori 2007-2013 e 2014-2020.
Per gli interventi erogati tramite PAI, il sistema mette a disposizione dispone molteplici prospetti predefiniti che consentono di analizzare i fenomeni da diversi punti di vista e a diversi livelli di dettaglio (dalla sintesi sulla numerosità dei PAI in per ogni singolo Servizio). Per gli utenti più esperti - in funzione del tipo di profilo di abilitazione – è possibile creare estrazioni personalizzate utilizzando il catalogo dati appositamente realizzato.
Contenuti
- anagrafiche dei partecipanti (fisici e giuridici);
- stato del partecipante all’avvio e al momento dell’estrazione dei dati;
- dettaglio dei progetti ad azioni;
- caratteristiche dei PAI (registro, ente di competenza, data inizio, ecc.);
- modalità di attuazione dei PAI (servizi al lavoro, corsi di formazione, seminari);
- ore previste ed erogate;
- stima delle risorse prenotate ed erogate;
- contatori.
Fonti sorgenti
I dati sono acquisiti dai Sistemi Informativi Operazionali della Gestione Amministrativa, della Formazione Professionale e del Lavoro della Direzione ‘A1500A - Istruzione, Formazione e Lavoro’ della Regione Piemonte, i cui dati sono aggiornati dai funzionari regionali, della Città Metropolitana di Torino, dell’Agenzia Piemonte Lavoro, di FinPiemonte e dagli enti privati accreditati all’erogazione degli interventi sul territorio (es: agenzie formative e agenzie per il lavoro).
Periodicità di aggiornamento
Settimanale