Medicina sportiva
L'applicativo è fruibile in modalità client/server. Per l'accesso è necessario scaricare ed installare il sw sulla propria postazione di lavoro, secondo le indicazioni contenute nell'Appendice A del "Manuale operatori", scaricabile nella sezione "Documentazione"
Per richiedere l'abilitazione per l'accesso al servizio compilare il modulo per la richiesta di attivazione/revoca all'accesso al sistema, disponibile nella sezione "Download"
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge a Operatori di sportello delle ASL, Medici di Medicina Sportiva, Operatori del Servizio di Medicina Sportiva dell’ASL, Servizio Informatico ASL, Regione Piemonte e Istituto Medicina dello Sport
Presentazione
Il servizio "Medicina dello Sport" è un sistema informativo regionale a disposizione dei servizi di medicina sportiva e delle ASL con l'obiettivo di :
- creare una base dati "centralizzata" e controllata degli atleti che richiedono una visita sportiva per il rilascio del certificato di idoneità all'attività agonistica;
- acquisire le informazioni della scheda di valutazione medico-sportiva al fine di costituire una banca dati completa e qualificata;
- fornire statistiche sui dati delle visite medico-sportive nella Regione Piemonte
- permettere alle ASR l'invio dei dati alla Regione Piemonte in maniera semplice, veloce e trasparente,
- uniformare le modalità di raccolta dei dati relativi alle visite di medicina sportiva
- uniformare i criteri diagnostici per la concessione dell'idoneità all'attività agonistica
In particolare, le funzionalità del servizio consentono:
- la registrazione, l'aggiornamento e la visualizzazione dei dati anagrafici dell'atleta;
- il recupero dei dati anagrafici dell'atleta da AURA o dal Passaporto delle Abilità;
- la registrazione, l'aggiornamento e la visualizzazione dei dati della visita sportiva per la compilazione della scheda valutativa;
- la gestione dei dati delle società sportive;
- la stampa della scheda valutativa e del certificato di idoneità/non idoneità all'attività agonistica (sia su modulo prestampato sia su stampa a colori);
- l'accesso ad elaborati statistici sui dati delle visite di medicina sportiva;
- il caricamento, secondo specifiche direttive, dei dati delle visite di medicina sportiva prodotti con altri sistemi informativi.
Il servizio è promosso e finanziato dalla Regione Piemonte – Assessorato alla Sanità e permette di velocizzare e facilitare le operazioni per il rilascio del certificato di idoneità agonistica.