Richiedi le tue credenziali SPID il Sistema Pubblico di Connettività che ti permette di accedere a Sistema Piemonte e a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione Nazionale e Locale
Approfondisci
Estirpazione e impianto vigneti
Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite username e password o certificato digitale o carta nazionale dei servizi o carta d’identità elettronica
Accesso con credenziali SPID: il nuovo sistema di autenticazione che permette a cittadini e imprese di accedere ai servizi online con un'identità digitale unica.
Occorre utilizzare le credenziali SPID 2° livello
Utenti del servizio
- conduttori o i proprietari di vigneti
- CAA che possono presentare le dichiarazioni per le persone fisiche o le aziende che hanno conferito loro il mandato di assistenza
- Pubblica Amministrazione competente in materia, con funzioni di supervisione e controllo
Presentazione
La Regione Piemonte sulla base della normativa europea e nazionale ha disposto che tutte le superfici vitate siano iscritte nello Schedario viticolo dove è registrata anche l’idoneità a produrre vini a denominazione di origine protetta.
Il conduttore che intende realizzare una superficie vitata deve essere stato preventivamente autorizzato dalla Regione Piemonte. L’autorizzazione ha una validità limitata di 3 anni a partire dal suo rilascio, periodo nel quale deve essere effettuato l'impianto. Ogni estirpazione, reimpianto o nuovo impianto di una superficie vitata deve essere comunicato alla Regione Piemonte.
Il servizio consente la compilazione e l’invio on-line di:
- dichiarazioni di estirpo
- dichiarazioni di nuovo impianto
- richieste di autorizzazione
- dichiarazioni di reimpianto
- richieste di riconoscimento o variazione delle idoneità a produrre vini a denominazione di origine protetta;
- domande di assegnazione dell’idoneità alle superfici vitate ai fini della rivendicazione delle denominazioni di origine protetta nell'ambito di appositi bandi regionali.
- dichiarazioni di inserimento menzione vigna ai fini della richiesta di iscrizione del toponimo vigna.
Attraverso il servizio è possibile seguire l’iter della pratica.
Come presentare la domanda
Le domande/comunicazioni/dichiarazioni possono essere presentate attraverso i Centri autorizzati di assistenza in agricoltura (CAA)
Per presentare le comunicazioni in proprio occorre:
- essere iscritti all'anagrafe agricola del Piemonte ed aver aggiornato i propri dati
- essere in possesso di una carta nazionale dei servizi (CNS) o della login e password, che si ottiene mediante registrazione sul portale