Richiedi le tue credenziali SPID il Sistema Pubblico di Connettività che ti permette di accedere a Sistema Piemonte e a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione Nazionale e Locale
Approfondisci
Programma Regionale di Ricerca Sperimentazione e Dimostrazione
Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite username e password o certificato digitale o carta nazionale dei servizi o carta d’identità elettronica
Accesso con credenziali SPID: il nuovo sistema di autenticazione che permette a cittadini e imprese di accedere ai servizi online con un'identità digitale unica.
Occorre utilizzare le credenziali SPID 2° livello
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge a:
- istituzioni tecnico-scientifiche e le imprese agricole singole o associate (beneficiari), che possono presentare le domande di aiuto e verificare lo stato di avanzamento delle pratiche
- Regione Piemonte competente per l’ammissione al finanziamento
Presentazione
Il Programma Regionale di Ricerca, Sperimentazione e Dimostrazione Agricola è un intervento che Regione Piemonte - Direzione Agricoltura coordina e finanzia ai sensi della Legge regionale n. 63/78. Il Programma Regionale è formato dai progetti presentati daibeneficiari sulla base di strumenti di intervento specifici.
Le principali tipologie di attività finanziabili sono:
- ricerca: progetti volti alla creazione di nuove conoscenze. disponibili. Sono esclusi gli studi di fattibilità
- sperimentazione: progetti che consentono la valutazione di conoscenze e innovazioni sul territorio regionale
- dimostrazione: progetti che consentono la diffusione e l'adozione sul territorio regionale di conoscenze e innovazioni consolidate.
Le tematiche oggetto di ricerca e sperimentazione devono rientrare tra le linee obiettivo della ricerca agricola regionale, della durata di 3 anni, che la Regione definisce a seguito di consultazioni periodiche degli operatori del settore. Attualmente sono in vigore le linee individuate per il triennio 2008-2010 approvate con la deliberazione della Giunta regionale n. 27-9074 del 1 luglio 2008 (modificata con la DGR n. 131-9455 del 1 agosto 2008).
Gli strumenti di cui Regione Piemonte intende avvalersi nell'ambito del Programma Regionale sono:
- bando per linee;
- bando per progetto;
- attività negoziata o a regia regionale;
- partecipazione a programmi extraregionali;
- società a partecipazione regionale che svolgono attività di ricerca agricola;
- le reti di innovazione.
il servizio permette di compilare e inviare via web le domande di finanziamento. Le domande trasmesse telematicamente sono immediatamente disponibili ai funzionari che le prendono in carico e avviano il procedimento. Attraverso il servizio è possibile seguire l’iter della pratica e compilare e inviare via web tutte le successive comunicazioni (anticipo, acconto, richiesta di variante, comunicazione di fine lavori, richiesta di proroga o di recesso) nei tempi stabiliti dal bando a cui fanno riferimento.
Come presentare le domande
Per presentare la domanda di contributo occorre:
- essere iscritti all'anagrafe agricola del Piemonte ed aver aggiornato i propri dati
- essere in possesso di una carta nazionale dei servizi (CNS) o della login e password, che si ottiene mediante registrazione sul portale