Richiedi le tue credenziali SPID il Sistema Pubblico di Connettività che ti permette di accedere a Sistema Piemonte e a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione Nazionale e Locale
Approfondisci
SRRQA (Sistema Regionale di Rilevamento della Qualità dell’Aria) – Accesso pubblico a dati e metadati
Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite username e password ottenibili tramite autoregistrazione sul servizio stesso.
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge a cittadini, utenti specialisti, studenti, professionisti.
Presentazione
AriaWeb Joomla! è lo strumento Web che consente la visualizzazione dei dati attraverso una semplice ed intuitiva interfaccia grafica. L'accesso è controllato da autenticazione mediante user-name e password: l'accredito al portale è libero, ogni utente definisce il proprio user-name, la password, comunica una e-mail di riferimento e deve sottoscrivere la Licenza d’Uso Creative Commons 2.5.
Gli strumenti messi a disposizione sono potenti, ma di facile utilizzo in quanto immediatamente intuitivi e, quindi, non necessitano di un'utenza esperta. La funzionalità principale consiste nella visualizzazione in forma di tabella dei valori, validati o grezzi, acquisiti dai sensori delle stazioni di rilevamento di tutto il territorio piemontese.
Partendo dalla selezione di un periodo di osservazione è possibile scegliere su quali sensori effettuare la ricerca. Sono disponibili diversi tipi di elaborazione dei dati in esame, in grado di soddisfare le più svariate esigenze dell’operatore. L’utente ha anche la possibilità di esportare le misure acquisite secondo un set molto ampio di possibilità. È inoltre disponibile l’accesso alle informazioni anagrafiche della rete (stazioni e Concentratori provinciali).
Normativa
- Direttiva 2008/50/ce del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 maggio 2008 relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa
- Direttiva 2004/107/Ce del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 Dicembre 2004 concernente l'Arsenico, il Cadmio, il Mercurio, il Nickel e gli Idrocarburi Policiclici Aromatici nell'aria ambiente
- Legge Regionale 7 Aprile 2000, n. 43: disposizioni per la tutela dell'ambiente in materia di inquinamento atmosferico. Prima attuazione del Piano regionale per il risanamento e la tutela della qualità dell'aria.