Richiedi le tue credenziali SPID il Sistema Pubblico di Connettività che ti permette di accedere a Sistema Piemonte e a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione Nazionale e Locale
Approfondisci
Attività economico produttive
Servizi e informazioni per il comparto produttivo piemontese: lo Sportello Unico per le imprese, l’elenco delle aziende artigiane, le attività estrattive e commerciali, gli strumenti dedicati agli operatori per ottenere finanziamenti, contributi, rimborsi.
Servizi
- Raccoglitori e ricercatori di minerali
-
Il servizio si rivolge ai raccoglitori e ricercatori di minerali che operano in Piemonte e che sono devono essere inseriti nell'archivio regionale di chi esercita la raccolta di minerali a scopo collezionistico, didattico e scientifico.
- Servizio Esercenti Minerari
-
Il servizio si rivolge agli esercenti delle attività estrattive nella Regione Piemonte. Tramite il Servizio si compilano e trasmettono:
- la statistica mineraria annuale
- la dichiarazione del volume estratto annualmente per il versamento dell'onere
- Distributori di carburante in Piemonte
-
Il servizio permette di localizzare su mappa i distributori di carburante, stradali e autostradali, localizzati in Piemonte.
- Osservatorio del commercio - Componente statistica
-
Il servizio, ad accesso libero, consente la consultazione, l’analisi e lo scarico in locale di statistiche sulla consistenza e sulla dinamica della rete distributiva della regione a partire dall’anno 2005.
- ALCOTRA (Alpi Latine Cooperazione TRAnsfrontaliera) 2007 – 2013
-
ALCOTRA (Alpi Latine Cooperazione TRAnsfrontaliera) 2007-2013 è il quarto programma di cooperazione transfrontaliera tra l'Italia e la Francia che intende dare impulso a nuove strategie territoriali attraverso singoli progetti, piani integrati transfrontalieri, progetti strategici.
- ALCOTRA 2007 – 2013 - Version francaise
-
Le programme Alcotra 2007-2013 est le quatrième programme de coopération transfrontalière le long de la frontière continentale entre la France et l’Italie.
- Bandi POR FESR 2014-2020 - FINanziamenti DOMande
-
L'applicativo “FINanziamenti DOMande” nasce nel 2015 con la finalità di permettere la compilazione delle istanze di finanziamento relative ai bandi pubblicati nell’ambito della nuova programmazione (2014-2020) per il Fondo Europeo per lo Sviluppo regionale (POR FESR) ed altre tipologie.
- Gestionale Finanziamenti
-
Il servizio permette ai beneficiari di azioni co-finanziate dalla Pubblica Amministrazione di effettuare le principali operazioni legate alla gestione amministrativa e finanziaria dei propri progetti.
- Gestione finanziamenti della formazione individuale
-
È il servizio per Operatori e funzionari provinciali che ha consentito, fino al 2014, la gestione delle iscrizioni e dei corsi (inserimento allievi, richiesta voucher,...) raccolti nel Catalogo della formazione individuale e realizzati in base alla direttiva "Formazione Individuale" per lavoratori occupati.
- Sistema decisionale per il monitoraggio degli accordi di programma per le province (DWMAPP)
-
Il sistema gestionale per il monitoraggio degli accordi di programma per le province è un'applicazione web atta al caricamento, alla validazione e in generale alla gestione condivisa delle schede di monitoraggio semestrale degli interventi previsti dagli Accordi di Programma stipulati da Regione Piemonte.
Il sistema decisionale per il monitoraggio degli accordi di programma per le province consente la consultazione di reportistica predefinita e la creazione di reportistica personale sugli stessi dati.
- Sistema Informativo Contributi alle Imprese
-
Il Sistema Informativo dei contributi alle Imprese permette di gestire i dati dei progetti di agevolazione richiesti dalle imprese nel territorio piemontese che rispettano il “Reg. (CE) n. 1998/2006” – Aiuti in de minimis.
- Sistema informativo Direzione Industria e Docup 2000-2006
-
Il sistema permette la gestione dei finanziamenti regionali per le normative di propria competenza.
- Sistema per la Catalogazione dei Progetti FSC per le Programmazioni 2000-2006 e 2007-2013
-
Il sistema per la catalogazione dei progetti FSC per le Programmazioni 2000-2006 e 2007-2013 consente la consultazione e la catalogazione dei progetti.
- Banca dati agevolazioni finanziarie
-
Consente la ricerca mirata di informazioni, in continuo aggiornamento, su contributi a fondo perduto, agevolazioni, incentivi e sgravi fiscali a favore delle imprese.
- Banca dati delle aree edificabili per Attività Economiche
-
Strumento di marketing territoriale, favorisce la promozione delle aree produttive edificabili sul territorio piemontese. Le imprese italiane e straniere, interessate a insediare attività produttive sul territorio piemontese, trovano informazioni dettagliate su aree edificabili, urbanizzate o di prevedibile urbanizzazione.
- Base Dati della Conoscenza Regionale
-
Istruzioni utili per l'avvio attività, il subingresso, la variazione, la cessazione e per la definizione dei pareri, nulla osta, autorizzazioni, comunicazioni, SCIA relativi all'ubicazione dell'impianto, al fabbricato, ai locali, agli impianti e alle attrezzature necessarie allo svolgimento dell'attività, valide in Piemonte.
- Banca dati dei fabbricati per Attività Produttive
-
Strumento di marketing territoriale: favorisce la promozione dei fabbricati ad uso produttivo sul territorio piemontese. Le imprese italiane e straniere, interessate a insediare un'attività produttiva sul territorio piemontese, trovano informazioni dettagliate su fabbricati ad uso produttivo in vendita o locazione.
- Elenco Sportelli Unici
-
Servizio rivolto principalmente a cittadini e imprese che necessitano di avere informazioni sugli Sportelli Unici delle Attività produttive operativi in Piemonte.
- SUAPPiemonte - Presentazione telematica della domanda (DPR 160/2010)
-
Strumento regionale per la presentazione telematica delle pratiche di Sportello Unico per le Attività Produttive ai sensi del DPR 160/2010
- Consultazione pratiche SUAPPiemonte
-
Consultazione delle istanze avviate presso un Comune appartenente ad un SUAP che gestisce le pratiche con SUAPPiemonte