Gestione Accreditamento Operatori FP - Lavoro
Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite certificato digitale ed abilitazione.
Utenti del servizio
Gestione Accreditamento Operatori FP - Lavoro è un servizio promosso dalla Regione Piemonte studiato per:
- Operatori della Formazione Professionale (tutti quegli Enti di formazione, Agenzie formative, Consorzi, ecc. che erogano corsi di formazione professionale riconosciuti dalla Regione);
- Operatori del Lavoro (Enti che intendono accreditarsi per l’erogazione dei Servizi Lavoro);
- Valutatori, incaricati dalla Regione di effettuare le visite ispettive di Accreditamento.
Presentazione
Gestione Accreditamento Operatori FP - Lavoro è l'applicativo che gestisce via web tutte le fasi necessarie per l'accreditamento delle Agenzie Formative e degli Enti della Formazione Professionale – Lavoro.
Gli Operatori della Formazione Professionale - Lavoro possono, tramite questo servizio:
- inserire direttamente tutti i dati riguardanti la domanda di accreditamento
- stampare il materiale già compilato che deve essere inviato in forma cartacea alla Regione.
Gli Operatori della Formazione Professionale possono gestire anche i dati relativi al Manuale Sinottico e agli altri documenti relativi alla visita ispettiva per le proprie sedi operative.
I Valutatori incaricati dalla Regione possono, per le sole domande relative agli Operatori della Formazione Professionale:
- pianificare in automatico le visite ispettive;
- gestire il risultato delle visite effettuate (inserimento di tutti i dati derivanti dai controlli effettuati e dei relativi verbali con stampa del materiale da inviare in Regione in formato cartaceo);
- gestire lo storico delle visite effettuate.
Per ottenere l'abilitazione al servizio
Gli operatori della formazione devono utilizzare il servizio Richiesta abilitazione utenti.
Gli altri attori possono contattare il Servizio di Assistenza della Formazione Professionale
Telefono tel. 011. 316.8739
E–mail Formazione Professionale – Sistema Centrale: HelpFPCentrale@csi.it
Il numero di telefono e l'indirizzo di e–mail sopra indicati, sono riservati ai funzionari della Regione, delle Province e ai Centri per l'Impiego che richiedono l'abilitazione all'utilizzo degli applicativi ad accesso riservato in qualità di utenti di BackOffice e non in qualità di Operatori della Formazione Professionale - Lavoro. Quest'ultima categoria può trovare le informazioni per accedere ai servizi ad accesso riservato nella sezione del sito ad essa dedicata.
Documenti e link utili
- Elenco valutatori
- Gestione delle Conoscenze
- Cronologia versioni applicativo
- Manuale utente operatori ultimo aggiornamento 08/06/2016
- Manuale utente valutatori ultimo aggiornamento 08/06/2016
- Guida alla compilazione dei Dati Operatore ultimo aggiornamento 03/01/2012