Richiedi le tue credenziali SPID il Sistema Pubblico di Connettività che ti permette di accedere a Sistema Piemonte e a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione Nazionale e Locale
Approfondisci
Graduatorie medici regionali
Il servizio è soggetto ad autenticazione tramite:
- credenziali SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
- certificato TS-CNS
Prima di compilare la domanda si prega di prendere visione delle "Domande frequenti (FAQ)"
visualizza le FAQ
ATTENZIONE: Il periodo di presentazione delle istanze per l'inserimento nella graduatoria regionale dei Medici di Medicina Generale e di Pediatria di Libera Scelta, valida per l'anno 2022, è previsto dal 1 gennaio 2021 al 31 gennaio 2021."
Utenti del servizio
Il servizio si rivolge ai medici.
Presentazione
La procedura consente di presentare domanda ai medici di medicina generale e medici pediatri che vogliono essere inclusi nelle graduatorie di medicina generale e di pediatria.
I medici di medicina generale e medici pediatri aspiranti al convenzionamento possono presentare domanda per l’inclusione nelle graduatorie regionali di Medicina generale e di Pediatria, così come previsto dall’art. 2 dei recenti Accordi Collettivi Nazionali di settore, recepiti dalla Conferenza Stato – Regioni in data 21 giugno 2018, che sostituisce integralmente il previgente art. 15 dei relativi Accordi Collettivi Nazionali di settore.
La domanda deve esser ripresentata ogni anno nel periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 gennaio, pena l’esclusione dalle graduatorie regionali.
Requisiti per l’accesso alle graduatorie
Medici di medicina generale
Medici pediatri
Criteri per la formazione delle graduatorie
Le graduatorie regionali di medicina generale e di pediatria sono redatte in base ai criteri stabiliti dai seguenti articoli che sostituiscono integralmente il previdente art. 15 dei rispettivi AA.CC.NN. di settore:
conseguentemente il punteggio attribuito all’attività di servizio svolto sarà rideterminato alla luce dei nuovi criteri.
Si invitano i medici interessati a verificare le proprie attività precedentemente dichiarate.
Si segnala che le attività effettuate nell’ambito della medicina penitenziaria dovranno essere reinserite (se non già presenti nella continuità assistenziale) in quanto il nuovo art. 3 dell’ACN/2018 ha suddiviso le attività precedentemente accorpate in un unico titolo di servizio.
Date e scadenze
Entro il 30 settembre saranno approvate e pubblicate sul BURP le graduatorie provvisorie.
Entro 15 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie i medici interessati possono presentare, tramite PEC all’indirizzo personale.sanitario@cert.regione.piemonte.it, istanza motivata di riesame della loro posizione in graduatoria.
Entro il 30 novembre saranno approvate e pubblicate sul BURP le graduatorie definitive, che hanno validità annuale e sono utilizzabili per la copertura degli incarichi rilevati come vacanti nel corso dell’anno successivo.
Archivio graduatorie anni precedenti
Per l’archivio delle graduatorie degli anni precedenti si rimanda alla pagina https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/organizzazione-strutture-sanitarie/graduatorie-regionali-medicina-generale-pediatria