Richiedi le tue credenziali SPID il Sistema Pubblico di Connettività che ti permette di accedere a Sistema Piemonte e a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione Nazionale e Locale
Approfondisci
Sistema Informativo Forestale Regionale (SIFOR)
Il servizio è ad accesso libero
05/03/2018. Rilasciata una nuova versione del servizio con le seguenti novità:
-
Pubblicazione sul visualizzatore geografico di un nuovo geoservizio wms "Aree
a vocazione tartufigena" -
Aggiornamento della sezione "Scarico dati" in "Indagini PFT 2000" con la messa
in scarico dello shape relativo alle "Zone servite da viabilità forestale"
Utenti del servizio
Il servizio ha due tipologie di accesso: libero e riservato.
L’accesso libero si rivolge ai cittadini, ai professionisti e a tutti i soggetti privati che abbiano bisogno di consultare e scaricare le informazioni inerenti i piani forestali territoriali.
L’accesso riservato si rivolge agli operatori della Pubblica Amministrazione, in particolare a Regione Piemonte, Enti di gestione delle Aree Protette, Province.
Presentazione
Il Sistema Informativo Forestale Regionale è uno strumento per la ricerca e la consultazione delle informazioni riguardanti gli studi per i Piani Forestali Territoriali, la cartografia forestale, i Piani Forestali Aziendali, la tipologia forestale, i popolamenti da seme e la ricadenza delle particelle catastali in alcuni ambiti geografici. Selezionando l'area tematica di interesse si accede alle funzionalità di ricerca e consultazione dei dati, di visualizzazione della cartografia dinamica attraverso uno strumento WEBGIS (visualizzatore geografico), e di scarico della documentazione disponibile (nei formati pdf e shp).
Il servizio richiamabile da questa sezione mette a disposizione le seguenti funzionalità:
Carta forestale (aggiornamento 2016)
-
Scarico dati a taglio provinciale:
- Shape della Carta Forestale 2016
-
Scarico dati a taglio regionale:
- Shape Superfici forestali copertura < 20%
- Shape Arboricoltura da legno
- Shape Formazioni lineari
Indagini Piani Forestali Territoriali (2000)
- Ricerca e consultazione delle schede alfanumeriche delle Aree Forestali
-
Scarico dati a taglio provinciale:
- Shape della Carta Forestale da PFT 2000
-
Scarico dati a taglio regionale
- Shape delle Aree Forestali
- Shape Viabilità di interesse silvo-pastorale esistente e proposta
- Shape Formazioni lineari
- Shape Zone servite da viabilità forestale
-
Scarico dati su singole Aree Forestali:
- Shape Carta Forestale e delle altre coperture del territorio con attributi gestionali (da PFT 2000)
- Shape Comprensori di Pascolo
- Pdf della Cartografia di Piano
- Pdf della Relazione di Piano
- Pdf schede Settori Comprensori di Pascolo, Viabilità, Dissesti
Atlante Tipi Forestali (da PFT 2000)
- Ricerca e consultazione delle schede alfanumeriche dei tipi forestali in Piemonte
Popolamenti da seme
- Ricerca e consultazione delle schede alfanumeriche dei Popolamenti da Seme
-
Scarico dati a taglio regionale:
- Shape Popolamenti da Seme (aree/punti)
- Shape Portaseme
- Shape Regioni di Provenienza
Servizio per la ricerca della ricadenza delle particelle catastali
- Ricerca alfanumerica di una particella catastale e visualizzazione della sua eventuale ricadenza in aree protette, siti Natura 2000, popolamenti da seme, categorie forestali, vincolo idrogeologico.
Servizio per il calcolo della disponibilità potenziale delle risorse legnose (da PFT 2000)
Consultazione di elaborazioni in forma tabellare finalizzate alla stima delle quantità di legname potenzialmente retraibili dai boschi del Piemonte. Possibilità di personalizzare le elaborazioni per mezzo di appositi filtri.
Componente cartografica
-
Visualizzazione e interrogazione dati geografici descrittivi e gestionali (in wgs84):
- Piani Forestali Territoriali
- Popolamenti da Seme
- Carta Forestale e delle altre coperture del territorio (2000)
- Carta delle destinazioni funzionali prevalenti e Carta delle Compartimentazioni
- Viabilità di interesse silvo-pastorale esistente
- Viabilità di interesse silvo-pastorale proposta
- Interventi sul territorio finanziati da misure strutturali e forestali del PSR 2000-2006
- Carta forestale (edizione 2016) - NEW
- Vincolo Idrogeologico alla scala 1:10.000 (Edizione 2016) - NEW
- Aree a vocazione tartufigena - NEW