HELP DOCUP

HELP

Presentazione del servizio

Il sistema, nato nell'ambito del DOCUP 2000-2006, è destinato ai funzionari regionali ed ai Soggetti attuatori abilitati, consentendo di associare ai progetti le immagini relative allo stato dei sisti di intervento, precedentemente e successivamente alla realizzazione dell'opera.

Per accedere al servizio è necessario possedere un certificato digitale personale e premere la barra "accedi al servizio" o il pulsante "vai". In caso di mancanza di certificato o in presenza di certificato non abilitato, il sistema segnala l'impossibilità di accesso.

Selezione del profilo

La videata, al primo accesso, presenta il nome dell'utente in sessione.

Nella sezione "Selezione del profilo" viene presentato il profilo o i profili attribuiti all'utente. Per poter proseguire è necessario selezionare un profilo e premere la barra "Conferma e prosegui" o il pulsante "vai".

Nel caso di accesso a questa videata da parte di un utente già presente nel sistema con un determinato profilo, la videata presenterà, oltre al nome e alla tipologia di profilo selezionata, anche l'elenco dei possibili profili attribuibili all'utente.

Per gli utenti con più profili associati, è possibile modificare quello attuale selezionandone uno diverso.

Gestione immagini

Impostazione dei criteri di ricerca

Tramite questa videata l'utente potrà ricercare i progetti ai quali attribuire immagini, oppure ai quali ha già attribuito delle immagini.

La videata presenta diverse sezioni:

Sezione Classificazione

In questa sezione sono presenti i principali criteri di classificazione:

  • Asse
  • Misura
  • Linea
  • Pia
  • Zona, sarà possibile selezionare contemporaneamente più zone.

Sezione Dati Pratica

In questa sezione sono presenti i principali criteri di ricerca relativi alla pratica:

  • Numero Pratica
    È possibile ricercare contemporaneamente più pratiche indicando nella casella di ricerca del numero pratica i diversi numeri di pratica, separati da virgola.
  • Denominazione Beneficiario
    È possibile ricercare i progetti conoscendo interamente o in modo parziale la denomizione del beneficiario.

Sezione Ubicazione intervento

In questa sezione sono presenti i principali criteri di ricerca relativi all'ubicazione dell'intervento relativo al progetto:

  • Provincia
    Provincia nella quale è ubicato l'intervento.
  • Comune
    Comune nel quale è ubicato l'intervento.

Sezione Immagini

In questa sezione sono presenti i principali criteri di ricerca relativi alla caratterizzazione delle immagini associate/non associate ai progetti, sarà possibile scegliere uno solo dei criteri di seguito riportati.

  • Progetti senza immagine caricata
    Occorre selezionare questo elemento nel caso in cui si desideri ricercare i progetti non aventi immagini assegnate.
  • Progetti con almeno un'immagine
    Occorre selezionare questo elemento nel caso in cui si desideri ricercare i progetti aventi almeno una immagine asseganata, indipendentemente dal fatto che l'immagine sia pubblicata oppure non pubblicata.
  • Progetti con almeno un'immagine pubblicata
    Occorre selezionare questo elemento nel caso in cui si desideri ricercare i progetti aventi almeno una immagine assegnata e avente la caratterizzazione di pubblicabilità.
  • Progetti con almeno un'immagine non pubblicata
    Occorre selezionare questo elemento nel caso in cui si desideri ricercare i progetti aventi almeno una immagine caricata, ma con caratterizzazione di non pubblicabilità.

Premendo sulla barra "avvia la ricerca" o "vai" il sistema procede con l'esecuzione della ricerca sulla base dei parametri di ricerca impostati.

NB: L'utente deve impostare almeno un fltro di ricerca prima di eseguire la ricerca vera e propria, nel caso in cui non sia stato impostato alcun filtro di ricerca il sistema fornirà una segnalazione.

Elenco dei risultati

La videata presenta due sezioni:

  • una prima sezione presenta un riepilogo dei filtri di ricerca impostati dall'utente nella pagina di impostazione dei filtri di ricerca.
  • La seconda sezione riporta l'elenco dei progetti, ottenuto come risultato della ricerca.

Premendo "accedi" il sistema presenta il dettaglio del progetto, con la possibilità di attribuire da un minimo di 1 ad un massimo di 2 immagini per progetto.

Dettaglio progetto e caricamento immagini

Nella parte alta della pagina figurano le linee guida per l'attribuzione delle immagini ai progetti (Istruzioni di caricamento).

Nella parte di pagina sottostante alle linee guida figurano i dati di riepilogo del progetto selezionato per l'attribuzione delle immagini.

La parte inferiore di pagina consente di associare o eliminare l'associazione di immagini al progetto.

Dopo avere selezionato l'immagine da attribuire al progetto, occorre scegliere il file contenente l'immagine, indicare lo stato dell'intervento a cui si riferisce l'immagine e la descrizione della immagine assegnata al progetto.

Premendo sulla barra "conferma le assegnazioni", il sistema presentarà una pagina di verifica di quanto assegnato al progetto, al fine di garantire la corretezza delle immagini attribuite al progetto.

Tramite questa pagina l'utente potrà anche eliminare l'attribuzione di immagini erroneamente assegnate.

Conferma caricamento/eliminazione

Questa pagina presenta il riepilogo dei dati con la presentazione delle immagini assegnate al progetto. Premendo la barra "conferma e prosegui", il sistema presenta la conferma della avvenuta attribuzione della/e immagini.


per informazioni: info@sistemapiemonte.it