sei in: sistema piemonte edilizia e opere pubbliche programma casa

Programma Casa: menu di navigazione


Contenuti

Programma Casa: “10.000 alloggi entro il 2012”

Il Programma Casa ha come obiettivo prioritario l'offerta di alloggi a canone sociale e a canone calmierato. Il piano prevede l'erogazione di contributi per la realizzazione di 10.000 unità abitative; i destinatari finali sono i cittadini in possesso dei requisiti per accedere all'edilizia sovvenzionata o all'edilizia agevolata e, con una linea d'azione sperimentale, a favore di cittadini che non riescono ad accedere all'edilizia sovvenzionata per modesti superamenti del limite reddituale di accesso e nel contempo non sono in grado di sostenere il pagamento del canone di un alloggio in edilizia agevolata.
Attenzione viene poi posta dal Programma nei confronti di due fasce speciali: i giovani e gli anziani.
Attraverso il bando giovani si persegue la finalità di favorire la permanenza o il ritorno nel luogo di origine mentre con il programma anziani si offre l'opportunità di vivere in un ambiente accogliente e stimolante dotato di adeguati servizi assistenziali. Il nuovo piano regionale, inoltre, prevede linee d'azione dirette a finanziare gli studi di fattibilità e a sostenere le agenzie per il sostegno alla locazione (con riferimento alla Legge 431/98).

Le graduatorie relative alle diverse misure d'intervento sono state pubblicate sul 1° e 2° supplemento ordinario del Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n° 44 del 31 ottobre 2007 e sono consultabili nel sito internet della Regione Piemonte all'indirizzo www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2007/44/index.htm

Introduzione al servizio

In riferimento alla gestione del Programma Casa, la Direzione Edilizia ha richiesto al CSI Piemonte la realizzazione di un servizio per le attività di competenza dei Comuni: la raccolta e l'istruttoria delle richieste di contributo.

L'applicativo prevede l'accesso, attraverso IRIDE, per la registrazione dei dati relativi alle domande presentate da cittadini e operatori.

I funzionari comunali, a seguito dell'approvazione delle graduatorie relative alle diverse misure d'intervento e con esclusione del programma giovani, possono accedere ai dati inseriti unicamente in lettura.

Per il programma giovani è invece disponibile una versione dell'applicativo gestione domande implementato con alcune nuove funzionalità. La nuova versione permette ai funzionari comunali l'inserimento dei dati relativi ai titoli abilitativi presentati ovvero rilasciati dopo la chiusura del bando di concorso e dei dati relativi ai titoli di proprietà presentati dai richiedenti.

È inoltre possibile procedere alla stampa in automatico dei moduli denominati "Attestato comunale di inizio lavori" e "Attestato comunale di conformità" da utilizzarsi per l'invio agli uffici regionali delle informazioni necessarie per la predisposizione della determina di erogazione del finanziamento.

Utilizzo del servizio

Per un corretto uso dell'applicativo è necessario utilizzare esclusivamente le voci di menu ed i bottoni presenti su ogni singola pagina. Non è possibile accedere ad una pagina già visualizzata attraverso il bottone del browser “indietro”; se si utilizza questo bottone verrà visualizzato il messaggio “Avviso: la pagina è scaduta”.

Se non si utilizza la procedura per un periodo di tempo pari a 60 minuti la sessione di lavoro scade e i dati non salvati andranno persi.

Per informazioni e assistenza tecnica telefonare al numero 011 316 8888 oppure scrivere alla casella di posta hd_entilocali@csi.it|.