Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
Tutti i dati inseriti in un applicativo sono memorizzati nella corrispondente base dati locale.
Solitamente questa, ha il nome composto dal codice del programma e l'estensione MDB. Per esempio, il database di Inizio Corsi è "Inicor2001.mdb".
Se la base dati viene danneggiata (a causa per esempio di virus, rottura fisica dell'hard-disk, ecc.) l'unica soluzione possibile è la sostituzione con una copia di backup fatta in precedenza.
Ovviamente mancheranno i dati inseriti dopo la creazione di questo backup, ma i danni saranno limitati.
Se invece il backup non è mai stato effettuato...
E' buona norma eseguire un backup delle varie base dati settimanalmente e addirittura quotidianamente (anche se può risultare noioso) nei periodi in cui viene inserita una grossa mole di dati: avere un backup aggiornato a disposizione, nel momento del bisogno, è veramente una grande fortuna.
E' anche consigliabile la conservazione dei supporti di backup in posizioni fisicamente distinte e separate dai sistemi in uso, per evitare che in caso di furto, incendio, alluvione o altro evento catastrofico, le copie non siano più disponibili o utilizzabili.