sei in: sistema piemonteformazione professionalegestione delle conoscenze


Impostazione del Proxy

Applicativi LIBRA - Errori più frequenti
L'applicativo mi da il seguente errore: "Si è verificato un errore sul server (servizio /fpl/procedure-sw/...)" e non riesco ad utilizzarlo. Accedo ad Internet non via modem ma tramite la rete aziendale (LAN) e quindi un proxy (ISA Server di Microsoft).

Nei casi più semplici la connessione ad Internet avviene direttamente tramite modem e quindi non c'è nessun Proxy da impostare in Microsoft Internet Explorer.
Nel caso in cui il computer dell'utente sia connesso ad una rete locale (ad esempio in un ufficio) il Server Proxy funge da intermediario tra la rete interna (intranet) ed Internet recuperando i file dai server Web remoti.
In alcuni di questi casi, il Proxy (sembra che ISA Server di Microsoft e SQUID Proxy Server siano tra questi) blocca il traffico tra gli applicativi Visual Basic della Formazione Professionale / Lavoro ed i server del CSI Piemonte.

Gli errori che appaiono sono di questo tipo:


  

oppure

 


Una volta cliccato su OK appare una pagina simile a questa:
  

Solo in questi casi procedere nel modo seguente:

1.
Controllare che la data di sistema sia corretta:
posizionare il cursore nell'angolo in basso a destra sull'ora e aspettare che appaia la data di sistema.

 

2.
Installare il Certificato Digitale della CA di SistemaPiemonte presente al punto 2 in questo link.
Se il certificato era già stato installato ripetere l'operazione.

3.
Verificare le impostazioni del server proxy. Il collegamento deve essere impostato nel seguente modo:

  - Aprire Internet Explorer
  - Menu Strumenti
  - Opzioni Internet...
  - Connessioni
  - Impostazioni LAN...
  - Deselezionare "Utilizza un server proxy..."

  

4.
Sul Firewall abilitare le porte 80 (http) e 443 (https) per l'indirizzo IP del Computer su cui sono installati gli Applicativi.

5.
Alcuni provider (i fornitori della vostra connessione Internet) non permettono di effettuare la connessione al server del CSI Piemonte per trasmettere/ricevere dati. Se dopo aver seguito i punti precedentemente illustrati, non riuscite ancora a ricevere e trasmettere dati allora dovete contattare l'assistenza del vostro provider ed illustrare la vostra problematica sottoponendo alla loro attenzione il presente documento.

6.
Se dopo aver interpellato il vostro provider non avete comunque risolto la vostra problematica allora non vi rimane che collegare una postazione di lavoro (desktop o portatile) direttamente alla linea telefonica con un normale modem da 56K. Collegando una postazione direttamente ad una linea telefonica con un modem da 56K senza passare attraverso i vostri router o firewall interni è possibile trasmettere/ricevere dati dal server del CSI Piemonte senza nessun problema.

ATTENZIONE: è importante che il controllo delle impostazioni e l'eventuale contatto con il Provider sia effettuato da una vostra risorsa interna che conosca bene i sistemi e l'architettura di rete della vostra Società (Responsabile del CED, sistemista di rete, o altra figura corrispondente).

Nota:
Gli indirizzi IP della webfarm CSI sono:
  • 158.102.161.249
  • 158.102.161.250
  • 158.102.161.76
  • 158.102.161.77
  • 158.102.161.78
  • 158.102.161.79