Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
WinZip è il più diffuso programma per la compressione e decompressione dei file.
E' un programma Shareware il che significa che si può provare per un certo periodo di tempo (3 settimane), al termine del quale è necessario registrarsi.
E' scaricabile dal sito ufficiale.
Se vi interessa una alternativa Freeware (gratuita) provate 7-Zip.
Comprimere (o zippare) un file significa diminuirne la dimensione tramite una procedimiento particolare.
Estrarre o decomprimere vuol dire applicare il procedimento inverso riportando il file alla sua dimensione originale e renderlo nuovamente utilizzabile.
Comprimere un file è utile per risparmiare spazio su disco e per trasferire file su Internet più velocemente.
Un file ZIP può essere paragonato ad una cartella contente file compressi.
Le spiegazioni faranno riferimento a WinZip.
1.
Entrare nella cartella dove è stato installato l'applicativo e ricercare l'archivio del programma che è il file con estensione mdb (di tipo Access). Se l'estensione non è visibile vedere questa faq.
A questo punto, con un click del tasto sinistro selezionare la voce che visualizza il nome dell'archivio con estensione ZIP.
Potrebbe anche verificarsi la situazione sottostante, nel qual caso selezionare prima WinZip e successivamente Add to Archivio del programma.zip.
3.
Se WinZip non è registrato comparirà la schermata sottostante: un click sul pulsante "I Agree".
4.
Nella stessa cartella in cui è presente il file con estensione mdb verrà creato in automatico un file con lo stesso nome ma estensione zip.
5 (per il Backup).
A questo punto se si desidera fare una copia di backup è sufficiente copiare il file ZIP in un floppy-disk (il nostro consiglio è di non riscrivere sempre lo stesso floppy-disk ma di usarne 2 o 3 a rotazione), su un CD riscrivibile, oppure su una memoria flash (ad esempio "pen drive usb").
Se non ci sono problemi di spazio per il backup, è possibile memorizzare direttamente il file MDB (e quindi saltare i punti dal 2 al 4).