Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
La legge quadro nazionale in materia di incendi boschivi, assegna alle Regioni il coordinamento delle attività in materia di pianificazione, prevenzione e lotta attiva agli incendi. Le informazioni sugli incendi boschivi occorsi sul territorio piemontese vengono raccolte e gestite dal Corpo Forestale dello Stato e vengono validate congiuntamente con il competente Settore della Regione Piemonte. Il servizio, di libero accesso, rappresenta uno strumento di analisi per i settori regionali competenti, per gli enti locali e un ausilio per l’aggiornamento del catasto incendi da parte dei Comuni (previsto dalla legge n.353 del 21 Novembre 2000). Nella banca dati sono presenti le descrizioni degli incendi boschivi in Piemonte dal 1997. Il servizio permette di consultare, tramite diversi filtri di ricerca, le schede descrittive di ogni incendio, i dati geografici delle aree interessate (per gli incendi di dimensione superiore a 10 ha) e la localizzazione del punto di innesco.
Estensione dell'incendio | minore di 10 ettari | maggiore di 10 ettari |
---|