Indicano le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi (Fonte: Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio, 23 aprile 2008.)
Apprendimento non formale
apprendimento caratterizzato da una scelta intenzionale della persona, che si realizza al di fuori dei sistemi indicati alla lettera b), in ogni organismo che persegua scopi educativi e formativi, anche del volontariato, del servizio civile nazionale e del privato sociale e nelle imprese (Fonte: D.LGS. 16 gennaio 2013 , n. 13.)
Apprendimento informale
apprendimento che, anche a prescindere da una scelta intenzionale, si realizza nello svolgimento, da parte di ogni persona, di attività nelle situazioni di vita quotidiana e nelle interazioni che in essa hanno luogo, nell'ambito del contesto di lavoro, familiare e del tempo libero ((Fonte: D.LGS. 16 gennaio 2013 , n. 13.)
Competenza
Comprovata capacità di utilizzare, in situazioni di lavoro, di studio o nello sviluppo professionale e personale, un insieme strutturato di conoscenze e di abilità acquisite nei contesti di apprendimento formale, non formale o informale (Fonte: D.LGS. 16 gennaio 2013 , n. 13.)
Conoscenza
Risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di studio (Fonte: Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio, 23 aprile 2008.)