intranet.ruparpiemonte.it

 

Contenuti


COME FUNZIONA

Il sistema di monitoraggio e di elaborazione dei dati

Quali sono gli elementi che costituiscono l’architettura tecnico-scientifica ed informatica del Sistema Regionale di Rilevamento della Qualità dell’Aria. Cosa sono e come funzionano le stazioni di misura distribuite sul territorio regionale. Quali metodologie e quali strumenti vengono utilizzati nell’analisi dei dati rilevati.

Le stazioni di rilevamento

nome stazione tipo zona tipo stazione
Arona Urbana Fondo
Borgomanero Suburbana Traffico
Biandrate Suburbana Fondo
Cameri Suburbana Fondo
Castelletto sopra Ticino Rurale Fondo
Cerano Suburbana Fondo
Novara Largo Leonardi Urbana Traffico
Novara Via Bovio Urbana Fondo
Novara Viale Verdi Suburbana Fondo
Oleggio Urbana Traffico
Romentino Suburbana Traffico
Trecate Suburbana Fondo

L'architettura informatica

Come funziona il sistema di acquisizione e di elaborazione dei dati a partire dalla misura effettuata dalle stazioni fino a registrazione nella Banca Dati Regionale.

Mappa delle stazioni

Mappa stazioni Mappa centraline Novara Biella Verbania Vercelli Torino Asti Alessandria Cuneo